
(William Giuseppe Costabile Cisco - GBOpera) "Alla direzione dell’orchestra del Teatro ritroviamo una talentuosa bacchetta, Sesto Quatrini, che con gesto ampio ed elegante rende a quest’opera un po’ sottovalutata di Rossini la giusta gamma di colori: la sinfonia è diretta con trasporto e assoluta precisione dinamica, e così il resto della performance, che nell’ultima parte del secondo atto sa colorarsi anche di afflati patetici – oltre a tenere pienamente sotto controllo tutte le prestazioni vocali degli interpreti".
(Marco Faverzani & Giorgio Panigati - Operalibera) "Sul podio il Maestro Sesto Quatrini, che torna al Carlo Felice dopo la splendida prova, qualche mese fa, nella donizettiana Anna Bolena. Il Maestro è stato anche docente dell’Accademia e ha lavorato a stretto contatto con i giovani artisti. Tutto questo si traduce in una direzione attenta e non strabordante: un Rossini gioioso e vivace, musicalmente frizzante ma che non sovrasta mai i cantanti".