
I consider it to be a privilege to inaugurate the new season at Abao Bilbao with such a perfect masterpiece as Don Pasquale by Donizetti. And I consider my debut at a theatre with such an interesting history and programming to be equally stimulating, with this work which I love because it requires so much careful attention from the director and conductor if it is to turn out as the composer intended: not so much a comic opera tout-court as a humorous opera, with moments of sparkling hilarity alternating with glimpses of sentimental patheticism. Consequently, these different yet convergent emotions must be managed so as to render a perfect mechanism, in harmony with the staging and voices.
I think this new production by Emiliano Suárez supports my musical vision of Don Pasquale because, by avoiding emphasis on the parodistic comic tradition, it gives back dignity to the opera’s central characters who, as always in the masterpieces of the time, are and will always remain contemporary. Our Don Pasquale, in the unabridged version proposed by me and immediately accepted by the artistic direction of the theatre, aims to bring to the Bilbao audience the profoundness of its content, the beauty of its music, its ability to entertain today as in the past, and to spark reflection on the amorous dynamics and modernism of the protagonist, melancholically forced to abandon his final erotic and nuptial desires when faced with the love between two young people.
________________________
🇮🇹 ITALIAN VERSION
Trovo che sia un privilegio inaugurare la nuova stagione dell’Abao Bilbao con un capolavoro perfetto come Don Pasquale di Donizetti. E trovo che il mio debutto in un teatro dalla storia e dalla programmazione così interessante sia altrettanto stimolante con questo titolo che amo anche perché necessita di grande attenzione da parte del direttore e concertatore se lo si vuole rendere per come l'autore l'aveva pensato e composto: non un'opera comica tout-court quanto piuttosto un'opera umoristica, con momenti di ilarità frizzantissimi alternati a squarci di languido patetismo. Pertanto la gestione di questi diversi eppure convergenti sentimenti deve restituire un meccanismo perfetto, in armonia con la messa in scena e le voci.
Penso che questa nuova produzione, firmata da Emiliano Suárez, sia di sostegno alla mia visione musicale di Don Pasquale perché, non insistendo sulla tradizione comica macchiettistica, ridà dignità ai protagonisti dell’opera che, come sempre nei capolavori di quel periodo, sono contemporanei sempre e per sempre. Ci ripromettiamo, con il nostro Don Pasquale presentato nella sua versione integrale su mia indicazione subito accettata dalla direzione artistica del teatro, di fare arrivare al pubblico di Bilbao la profondità dei suoi contenuti, la bellezza della sua musica, la capacità di far divertire oggi come allora e quella di far riflettere sulle dinamiche amorose e sulla modernità del protagonista, malinconicamente costretto ad abbandonare le ultime velleità erotiche e nuziali di fronte all’amore fra due giovani.
Cover photo © Moreno Esquibel
PRESS
Comments